Crea sito
Skip to content
  • HOMEPAGE
  • STECHIOMETRIA
    • INTRODUZIONE AI CALCOLI STECHIOMETRICI
    • LA MOLE
    • LE REAZIONI
    • LO STATO GASSOSO
    • LE SOLUZIONI
    • LE PROPRIETÀ COLLIGATIVE
    • EQUILIBRI IN FASE GASSOSA
    • EQUILIBRIO CHIMICO IN SOLUZIONE
    • EQUILIBRIO ETEROGENEO IN SOLUZIONE
    • ELETTROCHIMICA
    • TERMODINAMICA DELLE REAZIONI
  • ORGANICA I
  • TOOLS
  • CHIMICA FARMACEUTICA
    • FARMACOLOGIA GENERALE
    • FARMACOCINETICA
    • FARMACODINAMICA
Top Menu

ΦIKIPEDIA PORTALE DI CHIMICA

"Rircordatevi che la cultura è gratis"

  • HOMEPAGE
  • STECHIOMETRIA
    • INTRODUZIONE AI CALCOLI STECHIOMETRICI
    • LA MOLE
    • LE REAZIONI
    • LO STATO GASSOSO
    • LE SOLUZIONI
    • LE PROPRIETÀ COLLIGATIVE
    • EQUILIBRI IN FASE GASSOSA
    • EQUILIBRIO CHIMICO IN SOLUZIONE
    • EQUILIBRIO ETEROGENEO IN SOLUZIONE
    • ELETTROCHIMICA
    • TERMODINAMICA DELLE REAZIONI
  • ORGANICA I
  • TOOLS
  • CHIMICA FARMACEUTICA
    • FARMACOLOGIA GENERALE
    • FARMACOCINETICA
    • FARMACODINAMICA
Menu Principale
  • ISOTERMA DI LANGMUIR

  • INTERAZIONE FARMACO-RECETTORE

  • FARMACO BIOEQUIVALENTE

  • ESCREZIONE

  • METABOLISMO

ISOTERMA DI LANGMUIR
INTERAZIONE FARMACO-RECETTORE
ISOTERMA DI LANGMUIR

ISOTERMA DI LANGMUIR

6 Settembre 202323 Settembre 2023Erman.989 Commento
L’isoterma di Langmuir è un graficoche esprime l’andamento di unfarmaco nella teoria recettorialesemplice. LA REAZIONE FRA FARMACO E RECETTORE Data la reazione fra [...]
INTERAZIONE FARMACO-RECETTORE

INTERAZIONE FARMACO-RECETTORE

5 Settembre 202323 Settembre 2023Erman.989 Commento
MECCANISMO SPECIFICO E NON SPECIFICO L’interazione farmaco-recettore non coinvolge tutti quei farmaci che agiscono tramite interazioni chimico-fisiche, come ad esempio: Essi sono tutti [...]
FARMACO BIOEQUIVALENTE

FARMACO BIOEQUIVALENTE

22 Agosto 202323 Settembre 2023Erman.989 2
Il farmaco bioequivalente compare dopo 15-20’anni dalla depositazionedel brevetto, poichè tanto dura la validità di quest’ultimo. Dopodiché,qualunque azienda può produrlo in proprio con [...]
Escrezione

ESCREZIONE

19 Agosto 202323 Settembre 2023Erman.989 Commento
Le vie principali di escrezione deifarmaci sono il rene (minzione) ed il fegato (via biliare, feci); Tuttavia, anche i polmoni (respirazione), mammelle (latte [...]
METABOLISMO

METABOLISMO

4 Agosto 202319 Agosto 2023Erman.989 Commento
Si parla di metabolismo già per i farmaciassorbiti dalle mucose della bocca, o già nell’effetto di primo passaggio; Supponendo, invece, che il farmaco [...]
DISTRIBUZIONE

DISTRIBUZIONE

25 Luglio 202319 Agosto 2023Erman.989 Commento
In seguito all’assorbimento, il farmaco entra in circolo: questa fase prende il nome di distribuzione. Quando il farmaco entra nel sanguenon è libero, [...]
ASSORBIMENTO

ASSORBIMENTO

24 Luglio 202319 Agosto 2023Erman.989 Commento
L’assorbimento dipende molto dallaforma e somministrazione farmaceutica. Come abbiamo già detto in un articoloprecedente, le forme parentali sono assorbite meglio sia in termini [...]
RICERCA E SVILUPPO

RICERCA E SVILUPPO

29 Giugno 202319 Agosto 2023Erman.989 Commento
RICERCA E SVILUPPO GLOSSARIO: INTRODUZIONE La ricerca e sviluppo dura fino a 15’anni,costa fino ad 1,5 miliardi di dollari e coinvolge un equipe [...]
FORME E SOMMINISTRAZIONI DI UN FARMACO

FORME E SOMMINISTRAZIONI DI UN FARMACO

25 Giugno 202319 Agosto 2023Erman.989 2
FORME E SOMMINISTRAZIONI DI UN FARMACO – INTRODUZIONE Forme e somministrazioni di un farmacosono due facce della stessa medaglia perchè, ad esempio, una [...]
GENERALITÀ SUI FARMACI

GENERALITÀ SUI FARMACI

23 Giugno 202319 Agosto 2023Erman.989 Commento
GENERALITÀ SUI FARMACI – DEFINIZIONI Inziamo dalla generalità sui farmaci.Secondo l’O.M.S. (organizzazione mondiale della sanità): il farmaco è una sostanza che modificauna o [...]

Navigazione Articoli

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 8
  • Successivo
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Tumblr
  • Pinterest
  • TikTok

I miei ultimi articoli

  • ISOTERMA DI LANGMUIR
    3 settimane fa

    ISOTERMA DI LANGMUIR

  • INTERAZIONE FARMACO-RECETTORE
    3 settimane fa

    INTERAZIONE FARMACO-RECETTORE

  • FARMACO BIOEQUIVALENTE
    1 mese fa

    FARMACO BIOEQUIVALENTE

  • ESCREZIONE
    1 mese fa

    ESCREZIONE

COLLABORAZIONI

Copyright © 2023 ΦIKIPEDIA PORTALE DI CHIMICA .
Proudly powered by WordPress. | Theme: Awaken by ThemezHut.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario